Autore: admin

  • Avviso per i contributi agli eventi del III quadrimestre 2025

    Di cosa si tratta:

    per eventi da realizzare entro il 31 dicembre 2025, a valere sul terzo quadrimestre dell’annualità in corso. Il sostegno è rivolto ai soggetti organizzatori di sagre, feste, fiere, manifestazioni ed eventi

    Beneficiari:

    • enti pubblici e pubbliche amministrazioni,
    • Pro Loco e associazioni,
    • fondazioni e consorzi di tutela,
    • associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare e senza fini di lucro.

    Scadenza:

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE PUGLIA

  • AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DI INTERVENTI VOLTI A GARANTIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA E DELLA QUALITA’ DEGLI SPAZI DI APPRENDIMENTO NELLE SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO

    Obiettivi:

    Il presente Avviso è volto a finanziare sia proposte progettuali di “nuovi interventi”, sia proposte finalizzate al completamento di lavori (“opere incompiute”).

    Beneficiari:

    Comuni e le Province della regione Basilicata

    Scadenza

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE BASILICATA

  • BANDO SIMEST – TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA

    Oggetto del bando:

    Rafforzare la competitività internazionale, sostenere la transizione digitale e la transizione ecologica. Il bando prevede un finanziamento con risorse a tasso agevolato e una quota a fondo perduto.

    Finanziamento a tasso agevolato che può essere utilizzato – per almeno il 50% dell’importo complessivo deliberato – a sostegno degli investimenti in Transizione Digitale e/o Ecologica. La restante parte – fino al 50% – può essere invece destinata al rafforzamento patrimoniale dell’impresa.

    Beneficiari:

    • Tutte le imprese con vocazione internazionale, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese, per investimenti e rafforzamento della solidità patrimoniale
    • alle imprese non esportatrici appartenenti a una filiera produttiva*
    • alle imprese esportatrici energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico (anche in fase di ottenimento della diagnosi energetica);
    • alle imprese con interessi nei Balcani Occidentali e alle imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023;

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi.

    Link

    BANDO INDIRETTO – SIMEST (Società Italiana per le Imprese all’Estero)

  • Camera di Commercio di Foggia – Bando Certificazione Ospitalità Italiana – Anno 2025-2026

    Di cosa si tratta:

    L’iniziativa si pone l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica delle imprese italiane in modo da accompagnarle nell’essere sempre più in linea con le esigenze espresse dalla domandaturistica e pienamente rispondenti alle caratteristiche proprie dei territori in cui sono localizzate.

    Beneficiari:

    Il riconoscimento sarà assegnato, previo superamento di apposito audit di verifica, ad un massimo di n. 30 imprese in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 del Bando e operanti in una delle seguenti attività ricettive:

    • Albergo
    • Ristorante
    • Agriturismo
    • Bed & Breakfast (solo se iscritti alla Camera di Commercio ed esclusi affittacamere)

    Scadenza:

    Sino ad Esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO

  • Avviso pubblico “Reti per Taranto – Sostegno alla ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell’economia locale”

    Di cosa si tratta:

    L’Avviso ha la finalità di finanziare progetti di ricerca tra Imprese e/o Organismi di ricerca finalizzati a:

    • consolidare il rapporto di cooperazione con il settore della ricerca pubblica ;
    • promuovere la creazione di partnership tecnologiche ;
    • promuovere il trasferimento tecnologico orizzontale;
    • ridurre la dipendenza dell’economia locale (territorio di Taranto) da attività carbon-intensive;
    • influenzare positivamente il consolidamento del tessuto industriale e l’innovazione ad alto valore aggiunto;
    • aumentare i livelli di reddito e occupazione ;
    • sostenere la crescita dell’occupazione femminile,;
    • garantire il rispetto del principio di “non arrecare danno significativo”(DNSH), .

    Beneficiari:

    • Imprese di media e piccola-micro dimensione
    • Organismi di Ricerca

    Scadenza:

    31/12/2026

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE PUGLIA

  • Driving Urban Transitions (DUT) Partnership

    Obiettivi:

    l bando mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione transnazionali che contribuiscano alla trasformazione delle città europee verso neutralità climatica, resilienza ambientale e inclusione sociale.

    Tre aree tematiche strategiche individuate dal bando – le cosiddette Transition Pathways (TP):

    • 15-minute City: punta a ripensare la mobilità urbana, riducendo la dipendenza dall’auto privata e valorizzando trasporto pubblico, mobilità attiva e multimodalità.
    • Circular Urban Economies: promuove la circolarità urbana, l’uso efficiente delle risorse, la rigenerazione degli spazi urbani e il benessere delle comunità.
    • Positive Energy Districts (PED): sostiene la creazione di quartieri a energia positiva.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Università, enti di ricerca e organismi di ricerca (pubblici e privati) e grandi imprese solo nel caso di partecipazione congiunta con una PMI.

    Scadenza:

    Pre-proposte: 17/11/2025

    Proposte complete: 23/04/2026

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA 

  • EU4HEALTH: Preparazione alle crisi

    Obiettivi:

    l bando è articolato in 4 topic:

    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-a – sostenere lo sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Medicinali –
    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-b – sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Dispositivi di protezione individuale (DPI) e tute di protezione respiratoria riutilizzabili
    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-c sostenere lo sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Rilevamento e diagnosi
    • EU4H-2025-HERA-PJ-2 – sviluppo di nuovi test diagnostici per malattie trasmesse da vettori (HERA)

    Beneficiari:

    Enti pubblici o privati stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ovvero: Stati membri UE (compresi i Paesi e Territori d’Oltremare), Paesi EFTA/SEE e Paesi associati al programma EU4Health

    Scadenza:

    04/12/2025

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA 

  • European Solidarity Corps

    Obiettivi:

    • Garantire attività di volontariato di qualità elevata attraverso la condivisione di standard e principi chiave;
    • Promuovere l’inclusione e la diversità, il dialogo interculturale e i valori della solidarietà, delle pari opportunità e dei diritti umani tra i giovani in Europa.

    L’ottenimento del Quality label conferma che il richiedente dispone di procedure e misure adeguate ed efficaci per implementare attività di volontariato di alta qualità come pianificato e utilizzarle a vantaggio del settore giovanile.

    Beneficiari:

    • Marchio di qualità per accoglienza e/o sostegno: qualsiasi ente pubblico o privato, a scopo di lucro o meno, a livello locale, regionale, nazionale o internazionale, legalmente stabilito in uno Stato membro dell’UE, in un paese terzo associato al programma o in un paese terzo non associato al programma.
    • Marchio di qualità per organizzazioni capofila: qualsiasi ente pubblico o privato, a scopo di lucro o meno, a livello locale, regionale, nazionale o internazionale, legalmente stabilito in uno Stato membro dell’UE o in un paese terzo associato al programma da almeno un anno.

    Scadenza:

    31/12/2027

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA 

  • SRD01 – Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole

    Obiettivo:

    L’intervento risponde all’obiettivo generale di potenziare la competitività sui mercati e ad accrescere la redditività delle aziende agricole, migliorandone al contempo le performance climatico- ambientali, attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi dell’impresa.

    L’intervento SRD01 prevede la concessione del sostegno ad investimenti, connessi al ciclo produttivo agricolo delle aziende,

    Beneficiari:

    Imprenditore agricolo, singolo o associato

    Scadenza:

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE ABBRUZZO

  • Futura+

    Obiettivi:

    Il bando intende finanziare progetti rivolti alla popolazione femminile compresa tra i 18 e i 67 anni, che garantiscano il coinvolgimento delle beneficiarie in programmi di formazione che permettano un accrescimento delle competenze digitali, e che siano funzionali all’inserimento nel mondo del lavoro e alla riqualificazione professionale e, quindi, all’inclusione sociale.

    Le proposte progettuali devono prevedere azioni puntuali che assicurino la formazione digitale delle beneficiarie, servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro.

    Beneficiari:

    Partnership costituite da minimo 3 e massimo 8 soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e Enti del Terzo Settore

    Scadenza:

    18/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA