Autore: admin

  • Interventi di welfare aziendale

    Obiettivo:

    La Regione Abruzzo vuole attuare politiche capaci di portare ad una uguale indipendenza economica le donne e gli uomini e all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare. Azioni per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sono fondamentali per rendere più equa la distribuzione del tempo dedicato ad azioni di cura e alle attività domestiche quotidiane.

    La misura eroga contributi ai datori di lavoro ed ai lavoratori autonomi che adottano ed attuano Piani di welfare di conciliazione, definiti in considerazione dei bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori. I progetti dovranno avere la finalità di favorire la valorizzazione e il benessere delle risorse umane inserite in azienda in funzione del potenziamento della produttività e della qualità del lavoro, attraverso azioni volte a promuovere un legame virtuoso tra esigenze aziendali e bisogni di conciliazione vita-lavoro.

    Beneficiari:

    Grandi imprese; Piccole e Medie imprese (PMI) in forma singola o costituite in ATI/ATS; Enti non profit, compresi gli Enti del Terzo settore iscritti al Runts; Cooperative; Associazioni datoriali; Liberi professionisti operanti in forma singola o associata (Studi associati di professionisti, Società tra professionisti, etc.) incluse le sezioni territoriali di Ordini o Collegi professionali.

    Scadenza:

    18/12/2026

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE ABRUZZO

  • TecSTEP” – Fondo “Tecnologie STEP” per il sostegno e l’attrazione degli investimenti STEP

    Obiettivi:

    La Regione Calabria ha istituito il “Fondo“ Tecnologie STEP” per il sostegno e l’attrazione degli investimenti STEP (TecSTEP)” con l’obiettivo di attrarre e sostenere investimenti delle imprese di ogni dimensione – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – nei settori delle tecnologie digitali avanzate, delle tecnologie deep tech e di quelle pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse.

    I progetti devono riguardare uno dei seguenti Ambiti chiave:

    • Tecnologie digitali e Innovazione delle tecnologie deep tech
    • Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni

    Beneficiari:

    Piccole, Medie (PMI) e Grandi (GI) imprese

    Scadenza:

    A sportello

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE CALABRIA

  • Microcredito Rurale

    Oggetto del bando:

    Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale perché non dispongono di sufficienti garanzie. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari.

     Utilizzo:

    • Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all’attività;
    • Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
    • Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
    • Operazioni di liquidità (dietro presentazione di idonea documentazione comunque attestante la pertinenza all’operazione della spesa sostenuta);
    • No ristrutturazione del debito.

    Beneficiari:

    • Una microimpresa agricola ai sensi del Dlgs.228/2001 in particolare:
    • Lavoratore autonomo o microimpresa, organizzata in forma individuale con un numero di dipendenti inferiore alle 5 unità, di associazione, di società di persone, società tra professionisti, di società a responsabilità limitata (SRL), semplificata o società cooperative con un numero di dipendenti non soci inferiore alle 10 unità.

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO – ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO

  • Iniziativa Urbana Europea: City-to-City Exchanges – Continuous Call for applications

    Obiettivi:

    Gli Scambi da città a città rappresentano una delle principali attività di EUI a supporto della capacity-building delle città sullo sviluppo urbano sostenibile.

    L’obiettivo è migliorare la capacità dell’autorità richiedente di affrontare la sfida identificata attraverso un processo di apprendimento tra pari e condivisione di competenze, esperienze e conoscenze.

    Lo scambio consisterà in visite tra le città coinvolte per una durata tra 2 e 5 giorni per ciascuna visita.

    Beneficiari:

    La Call è espressamente rivolta alle autorità urbane degli Stati membri UE, città, paesi o sobborghi o associazioni/raggruppamenti di autorità urbane con status giuridico di agglomerati organizzati composti da unità amministrative locali.

    Scadenza:

    31/12/2027

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Progetto P.Art.E.C.I.P.O. – Programmi Articolati E Coordinati In Periferie

    Obiettivi:

    L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con il presente Avviso è la realizzazione di azioni integrate volte a favorire l’integrazione e l’inclusione socioeconomica e le pari opportunità delle persone che abitano le periferie della Calabria.

    L’obiettivo delle azioni deve pertanto mirare a:

    –      ridurre le distanze dagli altri concittadini in termini di opportunità rendendoli protagonisti del miglioramento delle condizioni di vita dei luoghi in cui vivono;

    –      migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi ai destinatari per ridurre le diseguaglianze generate anche dal luogo di appartenenza.

    Beneficiari:

    Comuni della Calabria

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO – REGIONE CALABRIA

  • MIMIT – Contratti di Sviluppo

    Oggetto del bando:

    Dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni.

    Il contratto di sviluppo prevede il supporto a tre tipologie di programmi

    • programmi di sviluppo industriali (compresi i programmi riguardanti l’attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli);
    • programmi di sviluppo per la tutela ambientale;
    • programmi di sviluppo di attività turistiche.

    La misura può finanziare anche programmi di ricerca, sviluppo e innovazione nonché opere infrastrutturali di pubblico interesse.

    Beneficiari:

    Una o più imprese (massimo 5), italiane o estere, di qualsiasi dimensione; il programma di sviluppo può essere anche realizzato in forma congiunta mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO – INVITALIA

  • FC – Imprese

    Obiettivi:

    La Regione Basilicata, attraverso il presente Avviso Pubblico, intende finanziare percorsi di formazione continua rivolti a imprese con sede sul territorio della Regione Basilicata che intendono aggiornare le competenze del proprio personale facendo propri i paradigmi dell’apprendimento permanente2

    Beneficiari:

    Imprese

    Scadenza:

    31/12/2026

    Link

    BANDO INDIRETTO – REGIONE BASILICATA

  • Avviso pubblico per il sostegno e l’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva regionale

    Obiettivi:

    Sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale in coerenza con le sfide e gli ambiti individuati nella RIS3 regionale, nonché gli investimenti delle PMI e GI (come di seguito definite), realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale, per accrescere la capacità competitiva delle imprese e sostenere la diffusione dell’innovazione, anche mediante l’attrazione e/o il consolidamento sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e con impatto occupazionale.

    Beneficiari:

    PMI

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO

  • Nuovo ecobonus – L’incentivo per la mobilità sostenibile

    Oggetto del bando:

    È l’incentivo che si pone l’obiettivo di contribuire all’abbattimentodelle emissioni di CO2, in linea con la vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente e con gli obiettivi del PNIEC e dell’Agenda 2030. 

    In particolare, il contributo è messo a disposizione per l’acquisto di veicoli non inquinanti:  

    • auto usate con un livello di emissioni fino a 160 gr/km di CO2
    • auto elettriche, ibride
    • motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
    • veicoli commerciali ad alimentazione elettrica (BEV) e a idrogeno (FCEV); ad alimentazioni alternative (CNG-GPL mono e bifuel, ibrido) e ad alimentazione tradizionale

    Beneficiari:

    Persone fisiche o giuridiche che intendono acquistare veicoli non inquinanti.

    Scadenza:

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO – INVITALIA

  • Progetto Rete – Giovani, competenze, lavoro

    Oggetto del bando:

    Rete è un progetto che punta allo sviluppo della vocazione di impresa e al rafforzamento delle competenze dei giovani. È promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Invitalia. 

    Beneficiari:

    Giovani tra i 16 e i 35 anni 

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO – INVITALIA