Autore: admin

  • Capitale europea del turismo smart 2026

    Obiettivi:

    Il Premio Capitale europea del turismo smart è un riconoscimento per le destinazioni turistiche che facilitano l’accesso ai prodotti, ai servizi, agli spazi e alle esperienze del turismo e dell’ospitalità attraverso strumenti basati sulle TIC e che implementano soluzioni innovative e intelligenti e promuovono lo sviluppo delle attività imprenditoriali e la loro interconnessione.

    Beneficiari:

    Città di almeno 100.000 abitanti 

    Scadenza:

    30/05/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di iniziative di promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale per l’anno 2025, promosse da Organismi della circoscrizione territoriale di competenza della C.C.I.A.A. di Bari. 

    Di cosa si tratta: 

    Finanziare le iniziative in tema di “valorizzazione del patrimonio culturale nonché lo sviluppo e la promozione del turismo”  e che prevedono lo svolgimento di progetti aventi i seguenti obiettivi:

    • destagionalizzare i flussi turistici attraverso la realizzazione di iniziative in un periodo temporale diverso da quello consueto e che abbiano come tema il turismo musicale, il turismo enogastronomico, il turismo culturale;
    • delocalizzazione dei flussi turistici attraverso iniziative aventi un impatto turistico – musicale, culturale, enogastronomico – realizzate in un Comune diverso da quello consueto;
    • promozione di siti di particolare rilevanza turistica culturale e ambientale;
    • organizzazione di manifestazioni, spettacoli, mostre e convegni a sostegno delle attività turistiche locali;
    • valorizzazione delle produzioni tipiche locali, con particolare riferimento a quelle artigianali, agricole ed eno-gastronomiche;
    • allestimento di mostre e di raccolte documentarie nel campo artistico, storico e culturale;
    • valorizzazione delle tradizioni e del folklore locali;
    • iniziative in campo teatrale, musicale e artistico (festival, concorsi, rassegne e spettacoli).

    Beneficiari: 

    Organismi non imprenditoriali, quali Proloco, associazioni riconosciute e non, fondazioni, organismi senza scopo di lucro che abbiano sede operativa nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio I.A.A. di Bari e svolgano, come da Statuto, attività in ambito turistico-culturale.

    Scadenza

    31/12/2025

    Link 

    REGIONE PUGLIA

  • Bando: SME Fund 2025: finanziamenti per le PMI a tutela della proprietà intellettuale

    Obiettivi:

    Lo SME Fund offre contributi economici per coprire i costi di registrazione e protezione della proprietà intellettuale (IPR), tra cui brevetti, marchi, design industriale e nuove varietà vegetali. Il supporto finanziario sarà concesso sotto forma di voucher.

    In particolare, nel 2025 le PMI potranno beneficiare di voucher di importo massimo pari a:

    • IP Scan: 1350 euro per coprire i costi dei servizi di prediagnosi della IP (IP Scan) o dei servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di IP (IP Scan Enforcement). 
    • marchi, disegni e modelli700 euro per coprire le tasse di registrazione di marchi, disegni e modelli.
    • brevetti nazionali: 1.000 euro per le tasse di brevetti nazionali e servizi di ricerca di anteriorità.
    • brevetti europei2.500 euro per coprire le tasse di brevetti europei e le spese legali per i servizi connessi alla redazione e al deposito di una domanda di brevetto europeo.
    • varietà vegetali comunitarie1.500 euro per coprire le tasse di deposito e di esame online delle domande di varietà vegetali comunitarie nell’UE.

    Beneficiari:

    Piccole o medie imprese (PMI) stabilite in uno degli Stati membri dell’UE o in Ucraina.

    Scadenza:

    05/12/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Avviso Vivi e Scopri la Calabria

    Obiettivi:

    La Regione Calabria promuove l’acquisizione di un adeguato livello di competenze chiave a partire da quelle di base attraverso la realizzazione di itinerari didattici culturali integrativi e flessibili da svolgersi in modalità mista con pratiche laboratoriali (campo scuola) e visite guidate, con particolare attenzione alla scoperta e valorizzazione delle peculiarità identitarie e culturali del territorio regionale.

    Beneficiari:

    Istituzioni Scolastiche statali di I° e II° grado della Regione Calabria.

    Scadenza:

    2026: dal 27/01/2026 al 28/02/2026

    2027: dal 27/01/2027 al 28/02/2027

    Link

    BANDO INDIRETTO

  • Trasformer Calabria

    Obiettivi: 

    La Regione Calabria con il presente Avviso intende incentivare le imprese/i datori di lavoro nella trasformazione/stabilizzazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e sostenere i costi per la formazione/riqualificazione del personale assunto stabilmente per favorire lo sviluppo del capitale umano.

    Beneficiari:

    Imprese

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

    Obiettivi: 

    L’avviso sostiene la creazione/avvio e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.

    L’Avviso è articolato in due Linee di Intervento:

    a) Linea di intervento 1: Avvio Startup innovative

    b) Linea di intervento 2: Consolidamento Startup innovative.

    Beneficiari:

    Start up innovative costituite da non più di 60 mesi

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • AVVISO PUBBLICO “PER L’EMERSIONE E QUALIFICAZIONE DELLA RICETTIVITA’ DELLE SECONDE CASE”

    Obiettivi: 

    Attraverso il presente Avviso, si intende promuovere lo sviluppo, l’accreditamento e il miglioramento della ricettività extra-alberghiera. Nello specifico, l’avviso mira a promuovere interventi per l’emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case, attraverso lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, volte alla gestione di strutture ricettive extralberghiere, munite dei requisiti previsti dalle normative regionali, che offrano servizi qualitativamente uniformi, al fine di dare impulso all’economia turistica regionale e allo sviluppo dei flussi turistici regionali.

    Beneficiari:

    Micro, Piccole e Medie imprese proprietari e gestori di strutture ricettive extra-alberghiere

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • Bando “MADE” per la selezione di progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità

    Oggetto del bando:

    Finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare in 12 mesi.

    Il Bando ha una dotazione finanziaria di 5.36 milioni di euro per progetti di innovazione digitale. 

    Ogni impresa o aggregazione di imprese, potrà candidare la proposta progettuale, ciascuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle attività progettuali di seguito elencate:

    • Attività di trasferimento tecnologico
    • Accesso alle strumentazioni e alle isole tecnologiche

    Beneficiari:

    Imprese di ogni dimensione, startup e Consorzi.

    Scadenza:

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO –MADE – COMPETENCE CENTER INDUSTRIA 4.0

  • STEP Scale Up

    Obiettivi:

    Il suoobiettivo è quello di aumentare l’innovazione nei settori tecnologici strategici dell’Europa, in particolare nelle tecnologie quantistiche e nei semiconduttori, migliorando così la competitività economica e tecnologica dell’UE. Il programma EIC Step Up catalizzerà round di finanziamento più ampi, amplificando l’impatto dell’investimento iniziale.

    Beneficiari:

    Singole startup e PMI, piccole e medie imprese, investitori per conto di aziende idonee.

    Scadenza:

    16/12/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • BANDO 2025 PER PREMI DI LAUREA SUL TURISMO IN PUGLIA

    Di cosa si tratta: 

    Fondazione Puglia pubblica il presente bando per l’assegnazione di n. 2 Premi di Laurea da € 3.000 cadauno destinati agli studenti che intendano elaborare una tesi sperimentale di laurea magistrale presso le Università pubbliche pugliesi che possiedono corsi di laurea in “Turismo”.

    Beneficiari: 

    tutti gli studenti che intendano elaborare una tesi sperimentale dedicata al Turismo in Puglia, discussa fra settembre 2024 e luglio 2025.

    Scadenza

    30/09/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE PUGLIA