Autore: admin

  • MEDIA Bandi 2025

    Obiettivi:

    •  TV e contenuti online (CREA-MEDIA-2025-TVONLINE)
    • Destinatari: società di produzione audiovisiva europee indipendenti
    • Scadenza:  14 maggio 2025
    • Pagina web di riferimento
    • Films on the Move (CREA-MEDIA-2025-FILMOVE)
    • Destinatari: agenti di vendita cinematografici europei
    • Scadenza: 20 marzo 202517 luglio 2025
    • Pagina web di riferimento
    • Sviluppo del pubblico e Educazione cinematografica (CREA-MEDIA-2025-AUDFILMEDU)
    • Destinatari: persone giuridiche pertinenti
    • Scadenza: 27 marzo 2025
    • Scopri di più sul bando
    • Sviluppo di competenze e talenti (CREA-MEDIA-2025-TRAINING)

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Cultura Missione Comune 2024

    Oggetto del bando:

    L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di 30 milioni di euro per mutui a tasso fisso. 

     I contributi in conto interessi sono destinati per finanziare la realizzazione di progetti relativi al patrimonio culturale, agli istituti e ai luoghi della cultura, a titolo esemplificativo: musei, pinacoteche, gallerie e altri luoghi espositivi, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, immobili vincolati, giardini storici, teatri, auditorium e sale concerti, le cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.

    Beneficiari:

    Enti Locali e Territoriali 

    Scadenza:

    30/06/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO-  Istituto per il Credito Sportivo e Culturale  

  • Decontribuzione Sud

    Oggetto del bando:

    È uno sgravio contributivo per le aziende del sud. Punta a contenere gli effetti dell’epidemia Covid-19 sull’occupazione e a tutelare i livelli occupazionali in aree con gravi situazioni di disagio

    Beneficiari:

    Datori di lavoro privati con sede in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia

    Scadenza

    31/12/2029

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, , MOLISE, PUGLIA, 

  • AVVISO PUBBLICO “PER IL SOSTEGNO ALL’ACCOGLIENZA TURISTICA DI QUALITA’ IN CALABRIA”

    Obiettivi: 

    L’avviso mira a promuovere interventi per l’innalzamento degli standard qualitativi dell’offerta, l’ampliamento e miglioramento dei servizi in ottica di sostenibilità, accessibilità e sicurezza ambientale, anche attraverso la valorizzazione di luoghi, tradizioni e usanze regionali di interesse turistico e di valore iconico; 

    Beneficiari:

    Micro, Piccole e Medie imprese

    Scadenza:

    A sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo e fino al raggiungimento del plafond disponibile

    Link

    BANDO INDIRETTO Regione Calabria

  • Dunamis Calabria – Incentivi all’occupazione alle imprese per nuove assunzioni

    Obiettivi: 

    L’Avviso intende concedere alle imprese incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità.

    Beneficiari:

    PMI

    Scadenza:

    L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento

    BANDO INDIRETTO Regione Calabria

    Link

  • Certificazione della parità di genere

    Obiettivi: 

    L’intervento viene è finalizzato, mediante un contributo alle PMI calabresi, per le attività preliminari e propedeutiche all’ottenimento della “certificazione della parità di genere”. 

    Beneficiari:

    PMI che abbiano almeno un (1) dipendente in pianta organica e sede operativa sul territorio della Regione Calabria.

    Scadenza:

    A sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo e f ino al raggiungimento del plafond disponibile

    Link

    BANDO INDIRETTO Regione Calabria

  • Voucher formativi individuali per il conseguimento di patenti di guida

    Obiettivo:

    Il presente avviso pubblico si propone di consentire l’acquisizione di competenze/abilitazioni chiave nel settore dell’autotrasporto, mediante un sistema integrato di servizi. L’avviso prevede la concessione di un contributo finanziario

    Beneficiari:

    soggetti inoccupati, disoccupati o occupati con contrato di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato

    Scadenza

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO Regione Abruzzo

  • “Europa a casa”, Princi “Online il report di gennaio con tutti i bandi finanziatidall’Unione Europea”

    È stato pubblicato il report di gennaio di “Europa a casa”, il servizio che si propone di far conoscere al meglio le opportunità europee, rendendole accessibili a tutti. Ad annunciarlo è l’eurodeputata Giusi Princi, promotrice e responsabile del servizio. 

    “Europa a casa” è uno strumento innovativo che offre informazioni e supporto sui bandi europei dedicati a giovani, agricoltori, imprese, enti locali, artisti, associazioni, ordini professionali, scuole, università e cittadini. Il report, pubblicato mensilmente sulla piattaforma web www.europaacasa.eu, è suddiviso in sezioni tematiche con sintesi chiare e divise per categoria.

    “Siamo partiti a dicembre – spiega l’eurodeputata Princi, ideatrice del servizio – e sono molto contenta: ‘Europa a casa’ sta riscuotendo enorme interesse. Lo dimostrano le tante iscrizioni al servizio e le numerose mail che ricevo, soprattutto da parte di giovani che chiedono informazioni e accompagnamento. Finalmente – aggiunge – si comprende che l’Europa può essere una preziosa risorsa per i territori”.

    Sulla piattaforma web dedicata, quindi, è pubblicato un report di veloce consultazione con link agli avvisi diretti (pubblicati e gestiti dall’Unione Europea) e indiretti (promossi sia a livello nazionale che nelle regioni del Sud).

    Inoltre, per chi necessita di chiarimenti sono previste azioni di facilitazione, accompagnamento e orientamento, con un servizio di domanda e risposta centrale e un Focus Sud e Calabria, ovvero un’azione di accompagnamento territoriale. Grazie al servizio di domanda e risposta centrale, tutti i cittadini potranno formulare quesiti inerenti a bandi attivi o richiedere informazioni sui prossimi bandi utilizzando l’indirizzo e-mail dedicato (giusiprinci@europaacasa.eu). Tramite esperti in europrogettazione saranno garantite risposte approfondite personalizzate alle esigenze di ciascuno.Con l’azione di accompagnamento territoriale, inoltre, un esperto locale di europrogettazione offrirà un servizio di informazione e accompagnamento.

    Il report, oltre a essere pubblicato sul sito ufficiale, è condiviso sulle pagine social dell’eurodeputata Giusi Princi (Instagram @giusiprinci_ue; Facebook @Giusi Princi; X @giusi_princi) che richiameranno sistematicamente gli avvisi più significativi.

  • MEDIA Bandi 2025

    MODIFICATE LE SCADENZE

    •  TV e contenuti online (CREA-MEDIA-2025-TVONLINE)
    • Destinatari: società di produzione audiovisiva europee indipendenti
    • Scadenza:  14 maggio 2025
    • Pagina web di riferimento
    • Films on the Move (CREA-MEDIA-2025-FILMOVE)
    • Destinatari: agenti di vendita cinematografici europei
    • Scadenza: 20 marzo 202517 luglio 2025
    • Pagina web di riferimento
    • Sviluppo del pubblico e Educazione cinematografica (CREA-MEDIA-2025-AUDFILMEDU)
    • Destinatari: persone giuridiche pertinenti
    • Scadenza: 27 marzo 2025
    • Scopri di più sul bando
    • Sviluppo di competenze e talenti (CREA-MEDIA-2025-TRAINING)
    • Destinatari: persone giuridiche pertinenti
    • Scadenza: 24 aprile 2025
    • Scopri di più sul bando

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Corpo europeo di solidarietà: bando 2025

    Obiettivi:

    l programma che supporta la partecipazione di giovani e organizzazioni ad attività di solidarietà e di aiuto umanitario:

    • Progetti di volontariato
    • Volontariato nell’ambito del Corpo volontario europeo di aiuto umanitario

    Beneficiari:

    Giovani residenti nei Paesi UE 

    Scadenza:

    Varie 2025

    Link