Autore: admin

  • Benvenuti

    Benvenuti

    Abbiamo fortemente voluto questo servizio con il PPE e Forza Italia, per avvicinare l’Europa ai territori attraverso le concrete opportunità di accesso ai fondi, informandovi sui finanziamenti europei attivi.

    Giovani, imprese, enti locali, università e scuole,categorie professionali e cittadini: tutti potrete consultare le apposite sezioni, aggiornate con cadenza mensile e contenenti bandi a voi dedicati.

    Per ulteriori informazioni circa uno specifico bando o esigenze particolari, scrivetemi a giusiprinci@europaacasa.eu

  • Bando: Avviso pubblico per la Digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni pugliesi

    Di cosa si tratta: Finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni pugliesi”.
    Beneficiari: Possono presentare proposte progettuali, i seguenti Enti ecclesiastici pugliesi convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale: Sono ammessi a presentare proposte progettuali, a valere sul presente Avviso, esclusivamente le Amministrazioni Comunali ricadenti sul territorio della regione Puglia che abbiano, in forma singola o in forma aggregata, non meno di 15.000 abitanti,
    Scadenza: 31/12/2026
    Link

  • Bando: Avviso Pubblico per la Digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile Comunali ed acquisto di cartellonistica.

    Obiettivi: L’ avviso prevede il supporto ai comuni calabresi per la digitalizzazione del Piano di Protezione Civile Comunale e il caricamento delle informazioni sulla piattaforma PC2 . La digitalizzazione del Piano di Protezione Civile renderà lo stesso facilmente accessibile a tutti gli interessati attraverso mappe consultabili online e specifiche applicazioni che permetteranno di avere ogni tipo di informazione a portata di click. Inoltre, sarà possibile acquistare la cartellonistica finalizzata all’individuazione fisica delle aree di emergenza.
    Beneficiari: Comuni della Regione Calabria.
    Scadenza: A sportello
    Link

  • Bando: Iniziativa Urbana Europea: City-to-City Exchanges – Continuous Call for applications.

    Obiettivi: Gli Scambi da città a città rappresentano una delle principali attività di EUI a supporto della capacity-building delle città sullo sviluppo urbano sostenibile. L’obiettivo è migliorare la capacità dell’autorità richiedente di affrontare la sfida identificata attraverso un processo di apprendimento tra pari e condivisione di competenze, esperienze e conoscenze. Lo scambio consisterà in visite tra le città coinvolte per una durata tra 2 e 5 giorni per ciascuna visita.
    Beneficiari: La Call è espressamente rivolta alle autorità urbane degli Stati membri UE, città, paesi o sobborghi o associazioni/raggruppamenti di autorità urbane con status giuridico di agglomerati organizzati composti da unità amministrative locali.
    Scadenza: 31/12/2027
    Link

  • Bando: AVVISO PUBBLICO “CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI A SERVIZIO DELLE UNITA’ ABITATIVE RICADENTI NEL TERRITORIO LUCANO”.

    Obiettivi: Il presente avviso, disciplina le modalità di presentazione delle domande di richiesta del contributo a fondo perduto, per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energía elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica.
    Beneficiari: Il contributo sarà erogato in favore degli operatori economici che realizzeranno uno o più interventi
    Scadenza: 31/12/2025
    Link

  • Bando: Avviso Pubblico PIA Turismo – Programmi Integrati di Agevolazione Di cosa si tratta:

    Con l’avviso PIA Turismo saranno promosse iniziative riconducibili a quattro driver “trasversali” che determinano sfide e opportunità per tutte le filiere: la sostenibilità ambientale e l’economia circolare; le tecnologie dell’informazione per l’industria e la società; le scienze della vita e le tecnologie per la salute; la crescita blu e l’economia del mare. La filiera di interesse, “Industrie culturali, creative e del turismo”, ha quattro aree di innovazione: fruizione eventi culturali; gestione intelligente dei beni culturali; turismo intelligente e sostenibile; sviluppo di nuovi contenuti e servizi innovativi connessi. Il sostegno è una sovvenzione diretta a fondo perduto.
    Beneficiari: Imprese di ogni dimensione, quindi grandi, medie e piccole.
    A partire dal 30/04/2024
    Link

  • Bando: Fondo Artigianato.

    Obiettivi: La misura di aiuto è finalizzata alla concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria. Si intende promuovere e rilanciare l’artigianato calabrese sostenendo interventi di innovazione ed ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane anche in termini di sostenibilità ambientale.
    Beneficiari: Imprese artigiane costituite anche in forma di cooperativa o consortile, con sede operativa nel territorio della
    Scadenza: Lo sportello per la presentazione delle domande è aperto, per i soggetti abilitati all’inserimento ed in possesso delle relative credenziali, a decorrere dal 20 gennaio 2022 ore 12.00.
    https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/379/index.html

  • Bando: Avviso pubblico per il sostegno all’adeguamento delle strutture ricettive alberghiere nell’ottica dei “Family Hotel”.

    Obiettivi: Intervenire a sostegno del riposizionamento competitivo e del rilancio del sistema ricettivo locale incentivando l’ammodernamento e la creazione di strutture “a misura di bambino” specializzate nelle vacanze delle famiglie.
    Beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese gestori di strutture ricettive alberghiere (alberghi, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere), .
    Scadenza: 30/06/2025
    Link

  • Bando: Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati ad incentivare il turismo in ingresso (incoming).

    Obiettivi: L’Avviso è finalizzato all’incentivazione del turismo in ingresso (incoming) attraverso i trasporti aerei, ferroviari, su gomma e via mare per la realizzazione di pacchetti di viaggio effettuati in Calabria, a sostegno della destagionalizzazione, con l’obiettivo di migliorare le condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione facendo leva sui territori in cui sono localizzate (aree di attrazione naturale e culturale di rilevanza strategica) al fine di enfatizzarne anche il vasto patrimonio intangibile ivi presente e sedimentato (prodotti tipici eno-gastronomici locali, saper fare locale, ecc.) innovando e accrescendo i servizi per la loro fruizione sostenibile e favorendo la connessione con l’industria dell’ospitalità.
    Beneficiari: Imprese .
    Scadenza: 31/01/2025
    Link

  • Bando: FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE (FCI).

    Obiettivi: La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo.
    Beneficiari: PMI.
    Scadenza: 30/12/2025
    Link