Autore: admin

  • Bando: Cresci al Sud.

    Obiettivi: Rafforzare ed ampliare il sostegno al tessuto economico-produttivo delle regioni del Mezzogiorno e, nello specifico, la competitività e la crescita dimensionale delle piccole e medie imprese, attraverso processi di acquisizione di quote del capitale, di aggregazione e di rafforzamento della loro base patrimoniale in modo da ridurre il grado di rischio cui gli operatori devono far fronte.
    Beneficiari: Piccole e medie imprese: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia. .
    Scadenza: Sino a esaurimento fondi
    https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/cresci-al-sud

  • Bando: Green New Deal – Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano

    Oggetto del Bando: L’incentivo sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano.
    Beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.
    Scadenza: Sino ad esaurimento delle risorse
    Link

  • Bando: PNRR: Fondo per il Turismo Sostenibile.

    Oggetto del Bando: Il Fondo Turismo è volto a fornire il supporto finanziario necessario alle imprese e ai servizi: sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale e verde, dell’efficientamento energetico aumentare l’offerta di servizi al turismo; incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese
    Beneficiari: Imprese turistiche private
    Scadenza: 31/12/2025
    Link

  • Bando: Finanziamento a fondo perduto per investimenti ad alta sostenibilità dei mezzi di autotrasporto.

    Oggetto del Bando: Sono finanziabili i seguenti investimenti con gli importi dei contributi come di seguito specificato e relativi all’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali nuovi di fabbrica a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) ed elettrica (full electric), di massa complessiva pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate, veicoli a trazione elettrica superiori a 7 tonnellate.
    Beneficiari: Imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi.
    Scadenza: Le istanze dovranno essere presentate all’interno dei periodi: V periodo, dalle ore 10:00 del 5 maggio 2025 e fino e non oltre le ore 16:00 del 20 giugno 2025; VI periodo, dalle ore 10:00 del 12 gennaio 2026 e fino e non oltre le ore 16:00 del 20 febbraio 2026.
    Link

  • Bando: Beni strumentali – Nuova Sabatini

    Oggetto del Bando: La misura Beni strumentali è l’agevolazione con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
    Beneficiari: Piccole e medie imprese, ubicate su tutto il territorio nazionale.
    Scadenza: A partire da 01/01/2023
    Link

  • Bando: INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 – Incentivi alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale

    Oggetto del Bando: Investimenti sostenibili 4.0 è la misura per il sostegno di investimenti imprenditoriali che favoriscano la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI, al fine di superare la contrazione indotta dalla crisi pandemica e orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.
    Beneficiari: Destinatarie sono le micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia.
    Scadenza: Sino ad esaurimento fondi
    Link

  • Bando: Digital Transformation 2023

    Oggetto del Bando: Promuove progetti digitali. I progetti di investimento devono mirare a migliorare la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle aziende.
    Beneficiari: Piccole e medie imprese, ubicate su tutto il territorio nazionale.
    Scadenza: Sino ad esaurimento fondi
    Link

  • Bando: SMART&START ITALI A

    Oggetto del Bando: Smart&Start Italia finanzia piani di impresa con spese comprese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale. Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche: avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata
    Beneficiari: Startup innovative costituite da non più di 60 mesi Team di persone fisiche che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, Imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano
    Scadenza: Sino ad esaurimento fondi
    https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia/a-chi-e-rivolto

  • Bando: Transizione 5.0

    Oggetto del Bando: l programma mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Sono ammessi anche investimenti in nuovi beni strumentali necessari all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e spese per la formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento di competenze nelle tecnologie per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.
    Beneficiari: Imprese.
    Scadenza: A sportello dal 07/08/2024
    Link

  • Bando: Economia circolare

    Oggetto del Bando: Incentivo per favorire la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo al minimo la produzione di rifiuti. I progetti devono essere finalizzati in una o più delle seguenti linee di intervento: innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti; progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale; sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua; strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo; sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati; sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.
    Beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.
    Scadenza: Fino a esaurimento risorse
    Link