Categoria: Enti locali

Finanziamenti per Sostenibilità e
Innovazione
Scopri le opportunità di finanziamento per progetti dedicati alla
sostenibilità ambientale e all’innovazione digitale.
Questo mese, gli enti locali possono accedere a fondi per iniziative
che mirano a migliorare la qualità della vita attraverso tecnologie
verdi e soluzioni eco-compatibili.
Un’occasione per implementare progetti innovativi che supportino
lo sviluppo sostenibile della tua comunità.

  • Avviso per i contributi agli eventi del III quadrimestre 2025

    Di cosa si tratta:

    per eventi da realizzare entro il 31 dicembre 2025, a valere sul terzo quadrimestre dell’annualità in corso. Il sostegno è rivolto ai soggetti organizzatori di sagre, feste, fiere, manifestazioni ed eventi

    Beneficiari:

    • enti pubblici e pubbliche amministrazioni,
    • Pro Loco e associazioni,
    • fondazioni e consorzi di tutela,
    • associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare e senza fini di lucro.

    Scadenza:

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE PUGLIA

  • AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DI INTERVENTI VOLTI A GARANTIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA E DELLA QUALITA’ DEGLI SPAZI DI APPRENDIMENTO NELLE SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO

    Obiettivi:

    Il presente Avviso è volto a finanziare sia proposte progettuali di “nuovi interventi”, sia proposte finalizzate al completamento di lavori (“opere incompiute”).

    Beneficiari:

    Comuni e le Province della regione Basilicata

    Scadenza

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE BASILICATA

  • Driving Urban Transitions (DUT) Partnership

    Obiettivi:

    l bando mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione transnazionali che contribuiscano alla trasformazione delle città europee verso neutralità climatica, resilienza ambientale e inclusione sociale.

    Tre aree tematiche strategiche individuate dal bando – le cosiddette Transition Pathways (TP):

    • 15-minute City: punta a ripensare la mobilità urbana, riducendo la dipendenza dall’auto privata e valorizzando trasporto pubblico, mobilità attiva e multimodalità.
    • Circular Urban Economies: promuove la circolarità urbana, l’uso efficiente delle risorse, la rigenerazione degli spazi urbani e il benessere delle comunità.
    • Positive Energy Districts (PED): sostiene la creazione di quartieri a energia positiva.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Università, enti di ricerca e organismi di ricerca (pubblici e privati) e grandi imprese solo nel caso di partecipazione congiunta con una PMI.

    Scadenza:

    Pre-proposte: 17/11/2025

    Proposte complete: 23/04/2026

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA 

  • EU4HEALTH: Preparazione alle crisi

    Obiettivi:

    l bando è articolato in 4 topic:

    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-a – sostenere lo sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Medicinali –
    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-b – sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Dispositivi di protezione individuale (DPI) e tute di protezione respiratoria riutilizzabili
    • EU4H-2025-HERA-PJ-1-c sostenere lo sviluppo di contromisure mediche innovative per minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (HERA) – Rilevamento e diagnosi
    • EU4H-2025-HERA-PJ-2 – sviluppo di nuovi test diagnostici per malattie trasmesse da vettori (HERA)

    Beneficiari:

    Enti pubblici o privati stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ovvero: Stati membri UE (compresi i Paesi e Territori d’Oltremare), Paesi EFTA/SEE e Paesi associati al programma EU4Health

    Scadenza:

    04/12/2025

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA 

  • PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – sub-Azione 2.5.3 – Nuovo Avviso per la selezione di interventi finalizzati al miglioramento dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico superficiale

    Di cosa si tratta:

    L’Avviso si pone l’obiettivo di selezionare proposte progettuali finalizzate alla gestione del rischio idraulico attraverso interventi in grado di:

    • migliorare la capacità di deflusso dei corsi d’acqua;
    • di limitare la velocità delle piene;
    • di ripristinare la continuità dei corsi d’acqua.

    Beneficiari:

    Comuni pugliesi in forma singola o in forma associata

    Scadenza:

    30/11/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO REGIONE PUGLIA

  • Iniziativa Urbana Europea: City-to-City Exchanges – Continuous Call for applications

    Obiettivi:

    Gli Scambi da città a città rappresentano una delle principali attività di EUI a supporto della capacity-building delle città sullo sviluppo urbano sostenibile.

    L’obiettivo è migliorare la capacità dell’autorità richiedente di affrontare la sfida identificata attraverso un processo di apprendimento tra pari e condivisione di competenze, esperienze e conoscenze.

    Lo scambio consisterà in visite tra le città coinvolte per una durata tra 2 e 5 giorni per ciascuna visita.

    Beneficiari:

    La Call è espressamente rivolta alle autorità urbane degli Stati membri UE, città, paesi o sobborghi o associazioni/raggruppamenti di autorità urbane con status giuridico di agglomerati organizzati composti da unità amministrative locali.

    Scadenza:

    31/12/2027

    Link

    BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Progetto P.Art.E.C.I.P.O. – Programmi Articolati E Coordinati In Periferie

    Obiettivi:

    L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con il presente Avviso è la realizzazione di azioni integrate volte a favorire l’integrazione e l’inclusione socioeconomica e le pari opportunità delle persone che abitano le periferie della Calabria.

    L’obiettivo delle azioni deve pertanto mirare a:

    –      ridurre le distanze dagli altri concittadini in termini di opportunità rendendoli protagonisti del miglioramento delle condizioni di vita dei luoghi in cui vivono;

    –      migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi ai destinatari per ridurre le diseguaglianze generate anche dal luogo di appartenenza.

    Beneficiari:

    Comuni della Calabria

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento fondi

    Link

    BANDO INDIRETTO – REGIONE CALABRIA

  • Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

    Oggetto del bando:

    Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). 

    Finanzia ad esempio l’acquisto di impianti fotovoltaici, impianti solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

    Beneficiari:

    Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale

    Scadenza:

    A partire dal 08/04/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO – MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

  • Bando per la concessione di contributi camerali a sostegno di iniziative di promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale per l’anno 2025, promosse da Organismi della circoscrizione territoriale di competenza della C.C.I.A.A. di Bari. 

    Di cosa si tratta: 

    Finanziare le iniziative in tema di “valorizzazione del patrimonio culturale nonché lo sviluppo e la promozione del turismo”  e che prevedono lo svolgimento di progetti aventi i seguenti obiettivi:

    • destagionalizzare i flussi turistici attraverso la realizzazione di iniziative in un periodo temporale diverso da quello consueto e che abbiano come tema il turismo musicale, il turismo enogastronomico, il turismo culturale;
    • delocalizzazione dei flussi turistici attraverso iniziative aventi un impatto turistico – musicale, culturale, enogastronomico – realizzate in un Comune diverso da quello consueto;
    • promozione di siti di particolare rilevanza turistica culturale e ambientale;
    • organizzazione di manifestazioni, spettacoli, mostre e convegni a sostegno delle attività turistiche locali;
    • valorizzazione delle produzioni tipiche locali, con particolare riferimento a quelle artigianali, agricole ed eno-gastronomiche;
    • allestimento di mostre e di raccolte documentarie nel campo artistico, storico e culturale;
    • valorizzazione delle tradizioni e del folklore locali;
    • iniziative in campo teatrale, musicale e artistico (festival, concorsi, rassegne e spettacoli).

    Beneficiari: 

    Organismi non imprenditoriali, quali Proloco, associazioni riconosciute e non, fondazioni, organismi senza scopo di lucro che abbiano sede operativa nella circoscrizione territoriale di competenza della Camera di Commercio I.A.A. di Bari e svolgano, come da Statuto, attività in ambito turistico-culturale.

    Scadenza

    31/12/2025

    Link 

    REGIONE PUGLIA