Categoria: Enti locali

Finanziamenti per Sostenibilità e
Innovazione
Scopri le opportunità di finanziamento per progetti dedicati alla
sostenibilità ambientale e all’innovazione digitale.
Questo mese, gli enti locali possono accedere a fondi per iniziative
che mirano a migliorare la qualità della vita attraverso tecnologie
verdi e soluzioni eco-compatibili.
Un’occasione per implementare progetti innovativi che supportino
lo sviluppo sostenibile della tua comunità.

  • Programma CERV: Diritti e partecipazione dei minori

    Obiettivi:

    L’obiettivo della call è contribuire a sostenere e attuare politiche esaustive per proteggere e promuovere i diritti dei minori:

    1. Diritti dei bambini nell’era digitale

    2. Coinvolgimento e partecipazione dei bambini

    3. Integrare la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale

    Beneficiari:

    Persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite negli Stati UE

    Scadenza:

    29/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Avviso pubblico destinato alla concessione di contributi per le azioni del Programma di Educazione alimentare – lettera D, art. 3 (annualità 2025)

    Di cosa si tratta: 

    L’Avviso prevede la realizzazione di attività rivolte alle scuole. In particolare sono finanziate le seguenti attività: 

    • selezione e sostegno per la realizzazione di progetti di educazione alimentare e ambientale, proposti, volti alla conoscenza dei benefici della dieta mediterranea e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari oggetto del presente programma. 
    • organizzazione di workshop, convegni, laboratori ed eventi informativi sull’educazione alimentare, sui benefici della dieta mediterranea, sulla prevenzione/contrasto di patologie e miglioramento della salute umana attraverso i prodotti agroalimentari. 

    Beneficiari: 

    Enti locali, scuole di ogni ordine e grado, con il coinvolgimento della rete delle Masserie Didattiche di Puglia

    Scadenza

    29/03/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE PUGLIA

  • Next Generation Internet: nuovi bandi per l’internet del futuro

    Obiettivi:

    bandi aperti pubblicati intendono contribuire alla finalità dell’iniziativa e sono:

    • NGI Zero Commons Fund – 6th Open Call: reclaim the public nature of the Internet mira a finanziare tecnologie open sourcehardware libre, Intelligenza Artificiale etica e open data, con un budget complessivo di 21,6 milioni di euro fino al 2027;
    • NGI Taler 6th Open Call: privacy-preserving digital payments incentiva lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitale sicure e trasparenti attraverso l’integrazione della tecnologia in applicazioni open source e strumenti per pagamenti peer-to-peer;
    • NGI Mobifree 6th Open Call: working towards mobile freedom punta a superare le limitazioni del software mobile attuale, finanziando soluzioni open source e hardware libre. Il programma sostiene lo sviluppo di alternative per un sistema mobile più aperto e interoperabile;
    • NGI Fediversity 4th Open Call: creating the hosting stack of the future mira a creare servizi cloud decentralizzati, sicuri e privati, senza tracciamento né sfruttamento dei dati. Il bando finanzia lo sviluppo di nuove soluzioni per l’hosting e il cloud open source.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Mondo accademico
    • Settore pubblico
    • Organizzazioni non profit
    • Singoli individui

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Misure di informazione e formazione per le organizzazioni dei lavoratori

    Obiettivi:

    Saranno particolarmente apprezzati progetti che affrontano le seguenti questioni:

    • preparazione dei negoziati per accordi autonomi delle parti sociali da concludere a livello dell’UE e loro attuazione a livello nazionale;
    • attuazione dei programmi di lavoro dei Comitati di Dialogo Sociale Europeo esistenti;
    • coinvolgimento delle parti sociali nel Semestre europeo e rafforzamento del loro contributo all’elaborazione delle politiche dell’UE.

    Il bando finanzierà attività quali: conferenze, seminari, tavole rotonde, studi, sondaggi, pubblicazioni, corsi di formazione, sviluppo di strumenti di formazione, creazione di reti, sviluppo e scambio di migliori pratiche.

    Beneficiari:

    • Single applicant può essere unicamente un’organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo stabilita negli Stati UE.

    – Consorzio

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Bando per la rigenerazione urbana – Contributi ai Comuni con meno di 30 mila abitanti

    Obiettivo:

    • LINEA A: è dedicata alla realizzazione di interventi di limitata entità, immediatamente cantierabili, finalizzati a una rapida attuazione degli stessi, per la messa in disponibilità alla comunità locale delle aree e delle strutture edilizie interessate
    • LINEA B: è dedicata al finanziamento di proposte che permettano la riqualificazione, il recupero e il riuso di strutture edilizie e del loro immediato contesto, nell’ambito di un progetto di rigenerazione di più ampia portata

    .

    Beneficiari:

    Comuni abruzzesi e alle Aggregazioni di Comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti,

    Scadenza

    17/03/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO Regione Abruzzo

  • Avviso pubblico per la selezione di interventi per la realizzazione di sistemi per la gestione delle acque pluviali nei centri abitati

    Di cosa si tratta: 

    Lo scopo è quello di finanziare interventi per il mantenimento e miglioramento della qualità dei corpi idrici, incidendo sul sistema di gestione delle acque meteoriche nei centri abitati per assicurare il monitoraggio quali-quantitativo della risorsa idrica, che riveste un ruolo fondamentale nella pianificazione e gestione della risorsa stessa.

    Beneficiari: 

    Amministrazioni comunali in forma singola ricadenti sul territorio della Regione Puglia.

    Scadenza

    30/04/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO Regione Puglia

  • Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane

    Di cosa si tratta: 

    L’ Avviso è volto alla realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane intese come sistemi connessi di aree verdi in grado di congiungere le componenti ambientali degli spazi urbani con quelle delle aree periurbane per la creazione di eco-sistemi che innalzano la qualità ambientale ed ecologica delle aree pubbliche. 

    Beneficiari: 

    Enti pubblici territoriali, quali Comuni, Province, Città metropolitana di Bari

    Scadenza

    02/05/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO Regione Puglia

  • Avviso Pubblico lettera C.2 – art. 3: concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, eventi e manifestazioni – I quadrimestre 2025

    Di cosa si tratta: 

    L’Avviso pubblicato con DDS n. 1 del 09.01.2025 prevede la concessione di contributi ai soggetti organizzatori

    Beneficiari: 

    Eenti pubblici e pubbliche amministrazioni, proloco, associazioni, fondazioni, consorzi di tutela

    Scadenza

    30/04/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO Regione Puglia

  • Programma CERV: bando 2025 Reti di città

    Obiettivi:

    Le attività finanziabili potranno consistere in workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, eventi ad alta visibilità, sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.

    Beneficiari:

    Città/comuni e/o altri livelli di autorità locali 

    Scadenza:

    27/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Programma CERV: bando 2025 Reti di città

    Obiettivi:

    Le attività finanziabili potranno consistere in workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, eventi ad alta visibilità, sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra autorità pubbliche e organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.

    Beneficiari:

    Città/comuni e/o altri livelli di autorità locali 

    Scadenza:

    27/04/2025

    Link

    Bando diretto commissione europea