Categoria: PMI e Associazioni

Nuove opportunità per innovare
Le PMI e gli Enti del Terzo Settore hanno sempre più accesso a
finanziamenti che promuovono l’innovazione, la digitalizzazione e
la crescita sostenibile.
In questa sezione, troverete una selezione di opportunità che
supportano la trasformazione digitale, la transizione ecologica e il
rafforzamento delle competenze per restare competitivi sul mercato
europeo.
Fondi per la Sostenibilità e l’Inclusione
Questo mese sono disponibili fondi dedicati alla sostenibilità
ambientale e all’inclusione sociale, con un’attenzione speciale
a progetti che promuovono il benessere sociale e l’equità.
Se siete un’azienda o un ente che lavora nel sociale o
che vuole migliorare le sue pratiche ambientali, scoprite
i finanziamenti adatti ai vostri progetti per contribuire a un
futuro più sostenibile.

  • Programma CERV: Diritti e partecipazione dei minori

    Obiettivi:

    L’obiettivo della call è contribuire a sostenere e attuare politiche esaustive per proteggere e promuovere i diritti dei minori:

    1. Diritti dei bambini nell’era digitale

    2. Coinvolgimento e partecipazione dei bambini

    3. Integrare la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale

    Beneficiari:

    Persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite negli Stati UE

    Scadenza:

    29/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Next Generation Internet: nuovi bandi per l’internet del futuro

    Obiettivi:

    bandi aperti pubblicati intendono contribuire alla finalità dell’iniziativa e sono:

    • NGI Zero Commons Fund – 6th Open Call: reclaim the public nature of the Internet mira a finanziare tecnologie open sourcehardware libre, Intelligenza Artificiale etica e open data, con un budget complessivo di 21,6 milioni di euro fino al 2027;
    • NGI Taler 6th Open Call: privacy-preserving digital payments incentiva lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitale sicure e trasparenti attraverso l’integrazione della tecnologia in applicazioni open source e strumenti per pagamenti peer-to-peer;
    • NGI Mobifree 6th Open Call: working towards mobile freedom punta a superare le limitazioni del software mobile attuale, finanziando soluzioni open source e hardware libre. Il programma sostiene lo sviluppo di alternative per un sistema mobile più aperto e interoperabile;
    • NGI Fediversity 4th Open Call: creating the hosting stack of the future mira a creare servizi cloud decentralizzati, sicuri e privati, senza tracciamento né sfruttamento dei dati. Il bando finanzia lo sviluppo di nuove soluzioni per l’hosting e il cloud open source.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Mondo accademico
    • Settore pubblico
    • Organizzazioni non profit
    • Singoli individui

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Avviso pubblico lettera C.1, art. 3 (annualità 2025): concessione di contributi per il sostegno a sagre, fiere e eventi

    Di cosa si tratta: 

    Valorizzare e promuovere in Italia ed all’estero, attraverso iniziative regionali, nazionali ed internazionali, i prodotti agroalimentari regionali di qualità, con priorità di quelli aderenti al Marchio collettivo “Prodotti di Qualità” e comunque aderenti ad un sistema di qualità (DOCG, DOP, IGP, biologici, tradizionali).

    Beneficiari: 

    Imprese Pugliesi

    Scadenza

    27/03/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE PUGLIA

  • FEAMPA 2021/2027 – Promuovere la pesca sostenibile e il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche

    Obiettivi: 

    La finalità dell’azione 4 dell’O.S. 1.1 è volta ad incrementare la competitività delle imprese di pesca in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti attraverso investimenti per fornire valore aggiunto alle produzioni. Il bando punta a rendere le imprese della pesca, comprese quelle delle acque interne, più competitive e resilienti attraverso l’adozione di soluzioni economicamente ed ambientalmente sostenibili. 

    Beneficiari:

    Imprese Settore pesca

    Scadenza:

    01/04/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CAMPANIA

  • Trasformer Calabria

    Obiettivi: 

    La Regione Calabria con il presente Avviso intende incentivare le imprese/i datori di lavoro nella trasformazione/stabilizzazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e sostenere i costi per la formazione/riqualificazione del personale assunto stabilmente per favorire lo sviluppo del capitale umano.

    Beneficiari:

    Imprese

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • Avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza

    Obiettivi: 

    L’avviso sostiene la creazione/avvio e il consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico attraverso la realizzazione di un programma integrato che comprende la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione in conto capitale per l’avvio o il consolidamento dell’impresa.

    L’Avviso è articolato in due Linee di Intervento:

    a) Linea di intervento 1: Avvio Startup innovative

    b) Linea di intervento 2: Consolidamento Startup innovative.

    Beneficiari:

    Start up innovative costituite da non più di 60 mesi

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • AVVISO PUBBLICO “PER L’EMERSIONE E QUALIFICAZIONE DELLA RICETTIVITA’ DELLE SECONDE CASE”

    Obiettivi: 

    Attraverso il presente Avviso, si intende promuovere lo sviluppo, l’accreditamento e il miglioramento della ricettività extra-alberghiera. Nello specifico, l’avviso mira a promuovere interventi per l’emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case, attraverso lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, volte alla gestione di strutture ricettive extralberghiere, munite dei requisiti previsti dalle normative regionali, che offrano servizi qualitativamente uniformi, al fine di dare impulso all’economia turistica regionale e allo sviluppo dei flussi turistici regionali.

    Beneficiari:

    Micro, Piccole e Medie imprese proprietari e gestori di strutture ricettive extra-alberghiere

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • Misure di informazione e formazione per le organizzazioni dei lavoratori

    Obiettivi:

    Saranno particolarmente apprezzati progetti che affrontano le seguenti questioni:

    • preparazione dei negoziati per accordi autonomi delle parti sociali da concludere a livello dell’UE e loro attuazione a livello nazionale;
    • attuazione dei programmi di lavoro dei Comitati di Dialogo Sociale Europeo esistenti;
    • coinvolgimento delle parti sociali nel Semestre europeo e rafforzamento del loro contributo all’elaborazione delle politiche dell’UE.

    Il bando finanzierà attività quali: conferenze, seminari, tavole rotonde, studi, sondaggi, pubblicazioni, corsi di formazione, sviluppo di strumenti di formazione, creazione di reti, sviluppo e scambio di migliori pratiche.

    Beneficiari:

    • Single applicant può essere unicamente un’organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo stabilita negli Stati UE.

    – Consorzio

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • STEP Scale Up

    Obiettivi:

    Il suoobiettivo è quello di aumentare l’innovazione nei settori tecnologici strategici dell’Europa, in particolare nelle tecnologie quantistiche e nei semiconduttori, migliorando così la competitività economica e tecnologica dell’UE. Il programma EIC Step Up catalizzerà round di finanziamento più ampi, amplificando l’impatto dell’investimento iniziale.

    Beneficiari:

    Singole startup e PMI, piccole e medie imprese, investitori per conto di aziende idonee.

    Scadenza:

    16/12/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Mini contratto di sviluppo

    Oggetto del bando:

    Il mini contratto di sviluppo è l’incentivo che supporta gli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche negli ambiti individuati dal Regolamento europeo STEP: tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie.

    Beneficiari:

    Imprese di tutte le dimensioni nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

    Scadenza

    08/04/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO – INVITALIA