Categoria: Giovani

Giovani talenti in movimento
Scopri come valorizzare il tuo talento attraverso nuove opportunità europee. Ogni mese, l’Unione Europea e diversi enti nazionali lanciano programmi dedicati a sostenere la crescita dei giovani in ambiti come istruzione, innovazione, e sviluppo professionale.
Costruisci il futuro, parti da oggi
Non è mai troppo presto per investire nella tua carriera.
Questo mese, numerosi progetti europei sono dedicati a giovani professionisti, neo-laureati e startup che vogliono fare la differenza.
Ogni iniziativa offre percorsi concreti per acquisire esperienza, competenze e supporto economico. Scopri come accedere a queste opportunità e dare forma a un futuro che rispecchi le tue aspirazioni e idee.
Dalle borse di studio per studenti ai fondi per progetti innovativi, esplora come i programmi attuali possano sostenere i tuoi obiettivi, con finanziamenti e risorse su misura per le tue ambizioni.

  • Next Generation Internet: nuovi bandi per l’internet del futuro

    Obiettivi:

    bandi aperti pubblicati intendono contribuire alla finalità dell’iniziativa e sono:

    • NGI Zero Commons Fund – 6th Open Call: reclaim the public nature of the Internet mira a finanziare tecnologie open sourcehardware libre, Intelligenza Artificiale etica e open data, con un budget complessivo di 21,6 milioni di euro fino al 2027;
    • NGI Taler 6th Open Call: privacy-preserving digital payments incentiva lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitale sicure e trasparenti attraverso l’integrazione della tecnologia in applicazioni open source e strumenti per pagamenti peer-to-peer;
    • NGI Mobifree 6th Open Call: working towards mobile freedom punta a superare le limitazioni del software mobile attuale, finanziando soluzioni open source e hardware libre. Il programma sostiene lo sviluppo di alternative per un sistema mobile più aperto e interoperabile;
    • NGI Fediversity 4th Open Call: creating the hosting stack of the future mira a creare servizi cloud decentralizzati, sicuri e privati, senza tracciamento né sfruttamento dei dati. Il bando finanzia lo sviluppo di nuove soluzioni per l’hosting e il cloud open source.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Mondo accademico
    • Settore pubblico
    • Organizzazioni non profit
    • Singoli individui

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • AVVISO PUBBLICO “PER L’EMERSIONE E QUALIFICAZIONE DELLA RICETTIVITA’ DELLE SECONDE CASE”

    Obiettivi: 

    Attraverso il presente Avviso, si intende promuovere lo sviluppo, l’accreditamento e il miglioramento della ricettività extra-alberghiera. Nello specifico, l’avviso mira a promuovere interventi per l’emersione e qualificazione della ricettività delle seconde case, attraverso lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, volte alla gestione di strutture ricettive extralberghiere, munite dei requisiti previsti dalle normative regionali, che offrano servizi qualitativamente uniformi, al fine di dare impulso all’economia turistica regionale e allo sviluppo dei flussi turistici regionali.

    Beneficiari:

    Micro, Piccole e Medie imprese proprietari e gestori di strutture ricettive extra-alberghiere

    Scadenza:

    Sino ad esaurimento delle risorse

    Link

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE CALABRIA

  • BANDO 2025 PER PREMI DI LAUREA SUL TURISMO IN PUGLIA

    Di cosa si tratta: 

    Fondazione Puglia pubblica il presente bando per l’assegnazione di n. 2 Premi di Laurea da € 3.000 cadauno destinati agli studenti che intendano elaborare una tesi sperimentale di laurea magistrale presso le Università pubbliche pugliesi che possiedono corsi di laurea in “Turismo”.

    Beneficiari: 

    tutti gli studenti che intendano elaborare una tesi sperimentale dedicata al Turismo in Puglia, discussa fra settembre 2024 e luglio 2025.

    Scadenza

    30/09/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE PUGLIA

  • Voucher formativi individuali per il conseguimento di patenti di guida

    Obiettivo:

    Il presente avviso pubblico si propone di consentire l’acquisizione di competenze/abilitazioni chiave nel settore dell’autotrasporto, mediante un sistema integrato di servizi. L’avviso prevede la concessione di un contributo finanziario

    Beneficiari:

    soggetti inoccupati, disoccupati o occupati con contrato di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato

    Scadenza

    31/12/2025

    Link

    BANDO INDIRETTO Regione Abruzzo

  • Corpo europeo di solidarietà: bando 2025

    Obiettivi:

    l programma che supporta la partecipazione di giovani e organizzazioni ad attività di solidarietà e di aiuto umanitario:

    • Progetti di volontariato
    • Volontariato nell’ambito del Corpo volontario europeo di aiuto umanitario

    Beneficiari:

    Giovani residenti nei Paesi UE 

    Scadenza:

    Varie 2025

    Link

  • Bando: Erasmus+

    Obiettivi:

    • Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento
    • Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni
    • Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione
    • Azioni Jean Monnet.

    Beneficiari: Organizzazioni giovanili

    Scadenza: Varie nel 2025

    Link

  • Bando: Resto al Sud 2.0

    Oggetto del Bando: Incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Le risorse sono ammissibili a finanziamento le seguenti iniziative: Investimenti necessari per l’avvio delle nuove attività. Iniziative di tutoraggio, per aumentare le competenze e supportare i beneficiari nella realizzazione delle loro iniziative. Servizi di formazione e supporto alla progettazione.
    Beneficiari: La misura è rivolta a giovani sotto i 35 anni. Giovani residenti in BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA,MOLISE, PUGLIA e che si trovano in una delle seguenti condizioni: giovani inoccupati, inattivi e disoccupati disoccupati beneficiari di programma di politica attiva giovani in condizioni di marginalità
    Scadenza: Sino ad esaurimento fondi
    Link

  • Bando: Avviso pubblico NIDI – Nuove iniziative d’impresa

    Di cosa si tratta: Strumento di agevolazione che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro. Lo strumento agevola in particolare compagini giovanili, imprese femminili, nuove aziende e imprese turistiche; in ogni caso le compagini devono essere partecipate per almeno il 50% da soggetti con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.
    Beneficiari: Persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva
    Scadenza: A partire dal 14/12/2023
    https://pr2127.regione.puglia.it/web/competitivita-e-innovazione/-/avviso-pubblico-nidi-nuove-iniziative-d-impresa

  • Bando: Generazione Terra – I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

    Oggetto del Bando: Generazione Terra finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura. La misura è gestita da ISMEA e mette a disposizione finanziamenti dai 500.000 euro, in caso in cui a richiederlo siano giovani startupper con titolo, a 1,5 milioni di euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza. In entrambi i casi, la durata del finanziamento è di massimo 30 anni di cui al massimo 2 di preammortamento.
    Beneficiari: Giovani imprenditori agricoli; Giovani startupper con esperienza Giovani startupper con titolo.
    Scadenza: Di prossima apertura
    Link

  • Bando: ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

    Oggetto del Bando: E’ l’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
    Beneficiari: Micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.
    Scadenza: L’incentivo è a sportello: non ci sono graduatorie né scadenze.
    https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero/cose