Categoria: Scuola ed Università

Sostegno all’innovazione didattica
Le opportunità di finanziamento europeo per le scuole promuovono
un’istruzione innovativa, aperta a nuovi metodi e tecnologie.
Dalle piattaforme digitali agli strumenti per l’apprendimento
interattivo, questi bandi mirano a dotare le scuole di risorse avanzate
per preparare al meglio gli studenti al futuro

  • Avviso Vivi e Scopri la Calabria

    Obiettivi:

    La Regione Calabria promuove l’acquisizione di un adeguato livello di competenze chiave a partire da quelle di base attraverso la realizzazione di itinerari didattici culturali integrativi e flessibili da svolgersi in modalità mista con pratiche laboratoriali (campo scuola) e visite guidate, con particolare attenzione alla scoperta e valorizzazione delle peculiarità identitarie e culturali del territorio regionale.

    Beneficiari:

    Istituzioni Scolastiche statali di I° e II° grado della Regione Calabria.

    Scadenza:

    2026: dal 27/01/2026 al 28/02/2026

    2027: dal 27/01/2027 al 28/02/2027

    Link

    BANDO INDIRETTO

  • Programma CERV: Diritti e partecipazione dei minori

    Obiettivi:

    L’obiettivo della call è contribuire a sostenere e attuare politiche esaustive per proteggere e promuovere i diritti dei minori:

    1. Diritti dei bambini nell’era digitale

    2. Coinvolgimento e partecipazione dei bambini

    3. Integrare la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale

    Beneficiari:

    Persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite negli Stati UE

    Scadenza:

    29/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Avviso pubblico destinato alla concessione di contributi per le azioni del Programma di Educazione alimentare – lettera D, art. 3 (annualità 2025)

    Di cosa si tratta: 

    L’Avviso prevede la realizzazione di attività rivolte alle scuole. In particolare sono finanziate le seguenti attività: 

    • selezione e sostegno per la realizzazione di progetti di educazione alimentare e ambientale, proposti, volti alla conoscenza dei benefici della dieta mediterranea e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari oggetto del presente programma. 
    • organizzazione di workshop, convegni, laboratori ed eventi informativi sull’educazione alimentare, sui benefici della dieta mediterranea, sulla prevenzione/contrasto di patologie e miglioramento della salute umana attraverso i prodotti agroalimentari. 

    Beneficiari: 

    Enti locali, scuole di ogni ordine e grado, con il coinvolgimento della rete delle Masserie Didattiche di Puglia

    Scadenza

    29/03/2025

    Link 

    BANDO INDIRETTO

    REGIONE PUGLIA

  • Next Generation Internet: nuovi bandi per l’internet del futuro

    Obiettivi:

    bandi aperti pubblicati intendono contribuire alla finalità dell’iniziativa e sono:

    • NGI Zero Commons Fund – 6th Open Call: reclaim the public nature of the Internet mira a finanziare tecnologie open sourcehardware libre, Intelligenza Artificiale etica e open data, con un budget complessivo di 21,6 milioni di euro fino al 2027;
    • NGI Taler 6th Open Call: privacy-preserving digital payments incentiva lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitale sicure e trasparenti attraverso l’integrazione della tecnologia in applicazioni open source e strumenti per pagamenti peer-to-peer;
    • NGI Mobifree 6th Open Call: working towards mobile freedom punta a superare le limitazioni del software mobile attuale, finanziando soluzioni open source e hardware libre. Il programma sostiene lo sviluppo di alternative per un sistema mobile più aperto e interoperabile;
    • NGI Fediversity 4th Open Call: creating the hosting stack of the future mira a creare servizi cloud decentralizzati, sicuri e privati, senza tracciamento né sfruttamento dei dati. Il bando finanzia lo sviluppo di nuove soluzioni per l’hosting e il cloud open source.

    Beneficiari:

    • PMI
    • Mondo accademico
    • Settore pubblico
    • Organizzazioni non profit
    • Singoli individui

    Scadenza:

    15/04/2025

    Link

     BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA

  • Bando: Procedura concertativa per il finanziamento delle borse di specializzazione medica al sistema universitario regionale

    Obiettivi:

    L’obiettivo è di sostenere contratti aggiuntivi a quelli messi a concorso dal Ministero di formazione specialistica delle scuole di specializzazione dell’area medico-sanitaria degli Atenei calabresi, finalizzati a soddisfare specifiche esigenze formative del territorio.

    Beneficiari:

    Università e Scuole di specializzazione calabresi.

    Scadenza:

    Pre-informazione

    Link

  • Bando: Erasmus+

    Obiettivi:

    • Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento
    • Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni
    • Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione
    • Azioni Jean Monnet.

    Beneficiari: Organizzazioni giovanili

    Scadenza: Varie nel 2025

    Link

  • Bando: Sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore per l’anno scolastico 2024/2025

    Oggetto del Bando: Le istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado che nel periodo compreso tra il 2 settembre 2024 ed il 10 febbraio 2025 acquistano uno o più abbonamenti a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale, possono richiedere un contributo fino al 90 per cento della spesa sostenuta.
    Beneficiari: Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado.
    Scadenza: dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025
    Link