Obiettivi:
l bando mira a sostenere progetti di ricerca e innovazione transnazionali che contribuiscano alla trasformazione delle città europee verso neutralità climatica, resilienza ambientale e inclusione sociale.
Tre aree tematiche strategiche individuate dal bando – le cosiddette Transition Pathways (TP):
- 15-minute City: punta a ripensare la mobilità urbana, riducendo la dipendenza dall’auto privata e valorizzando trasporto pubblico, mobilità attiva e multimodalità.
- Circular Urban Economies: promuove la circolarità urbana, l’uso efficiente delle risorse, la rigenerazione degli spazi urbani e il benessere delle comunità.
- Positive Energy Districts (PED): sostiene la creazione di quartieri a energia positiva.
Beneficiari:
- PMI
- Università, enti di ricerca e organismi di ricerca (pubblici e privati) e grandi imprese solo nel caso di partecipazione congiunta con una PMI.
Scadenza:
Pre-proposte: 17/11/2025
Proposte complete: 23/04/2026
BANDO DIRETTO – COMMISSIONE EUROPEA
